STAGE 8 MARZO ore 18:00 – IMPORTANZA DEL SETTING IN IAA: esperienze di lavoro con conigli e bambini dai 3 ai 5 anni

30.00

Categoria:

Descrizione

ARGOMENTI DELLO STAGE

DIRETTA ZOOM: esempi di progetti di IAA con conigli e bambini, con particolare attenzione al setting di lavoro

RELATORI

  • MARZIA POSSENTI: Medico veterinario esperto in comportamento, in IAA e in medicina e chirurgia dei piccoli mammiferi esotici e degli uccelli, riconosciuto a livello nazionale direttamente dal CNR- Ministero della Salute. Docente universitario collabora con la cooperativa sociale Tempo per l’Infanzia di Milano che si occupa di progetti con cane, gatto e coniglio nell’ambito degli IAA.
  • ELENA SPOSITO: Pedagogista. Responsabile di progetto e coadiutore cane, gatto e coniglio, riconosciuta a livello nazionale direttamente dal CNR- Ministero della Salute. E’ coordinatrice dell’AREA IAA per la cooperativa sociale Tempo per l’Infanzia di Milano. Si occupa di formazione in IAA presso Università ed enti formativi accreditati con le Regioni

A CHI E’ RIVOLTO

Lo Stage è rivolto a Coadiutori, Responsabili e Referenti di progetto, Medici Veterinari esperti in IAA, FORMATI E IN FORMAZIONE

OBIETTIVO:

L’obiettivo dello stage è fornire ai professionisti del settore strumenti pratici per strutturare al meglio il setting di lavoro in progetti di IAA con conigli e bambini dai 3 ai 5 anni, tramite esempi di progetti effettuati dall’equipe multidisciplinare di Tempo per l’Infanzia.

Possono essere considerate ore di attività pratica/Tirocini  o stage (per Referente e Responsabile Progetto e per Medico veterinario esperto in IAA)previste nei Corsi di Formazione riconosciuti, previa approvazione dell’Ente formativo promotore del Corso. E’ indispensabile la partecipazione alla diretta zoom, in caso contrario si dovrà superare un test valutativo

QUOTA di ISCRIZIONE

  • NON Soci WeAnimal: 30,00 euro
  • SOCI WeAnimal: 18,00 euro

Dopo l’iscrizione sarà possibile vedere il video preparatorio

Menu